Ultimo aggiornamento il 21 aprile 2023
I cavalli da corsa possono raggiungere velocità incredibili al galoppo, ma quanto velocemente può correre un purosangue? Sono la razza di cavalli più veloce del mondo o esiste un altro tipo di cavallo che è ancora più veloce?
Il purosangue è sicuramente uno dei cavalli più veloci del pianeta. Tuttavia, a breve distanza, viene facilmente superato da un altro razza! E, in termini di resistenza, c'è un tipo di cavallo molto famoso che potrebbe battere un purosangue sulla lunga distanza.
Quanto velocemente può correre il cavallo medio?
Non sorprende che il cavallo medio sia molto più lento di un purosangue: ogni tipo e razza di cavallo è allevato per eccellere in una certa disciplina equestre e la velocità non è sempre una caratteristica desiderabile in un cavallo! Molti cavalieri vogliono una cavalcatura con alti livelli di resistenza, capacità di salto, un comportamento calmo o la capacità di fare curve veloci. È solo quando si tratta di gare testa a testa che la velocità di un cavallo conta.
La maggior parte dei cavalli può raggiungere velocità comprese tra 25 e 30 miglia all'ora, ma solo ai massimi livelli di forma fisica o su una breve distanza. Queste velocità possono essere raggiunte al galoppo, ma la maggior parte dei ciclisti di tutti i giorni tende invece ad attenersi a un ritmo di galoppo più confortevole.
Quanto velocemente può correre un purosangue?
La la massima velocità di sempre registrato da un purosangue è Mph 43.496 (70.76 chilometri all'ora). Il cavallo da corsa purosangue, Winning Brew, ha stabilito questo record di velocità nel 2008 al Penn National Race Course. Tuttavia, questo risultato non significa necessariamente che Winning Brew sia il purosangue più veloce di sempre.
Questo titolo va al grande Segretariato. Nessun cavallo deve ancora battere i tempi di Secretariat su una pista sterrata. Nel 1973, il Secretariat ottenne la Triple Crown dopo 25 anni di siccità. Anche Man O'War, Sea Biscuit, Black Caviar e Valiant Peter ottengono il massimo dei voti come i purosangue più veloci di sempre.
La velocità media dei purosangue è un po' più lenta di questi leggendari cavalli da corsa, e questa cifra tende a ridursi con l'aumentare della distanza della corsa. Ciò significa che la velocità media di una gara sprint tende ad essere più veloce della velocità di una gara di distanza come il Kentucky Derby.
Un buon esempio di ciò è un leggendario cavallo da corsa chiamato Frankel, famoso per la sua resistenza su distanze di un miglio o più. In una delle sue migliori prestazioni nelle 2000 Guinea, ha raggiunto una velocità media di 36.99 mph su un miglio, lasciando il resto del campo dietro di lui. Questo è molto più lento delle velocità raggiunte dai cavalli da corsa più veloci di sempre, ma per mantenere questo ritmo su una distanza così lunga sono necessari livelli considerevoli di resistenza e forma fisica.
Perché i purosangue sono così veloci?
Ogni aspetto del fisico di un purosangue significa che sono adattati alla velocità. I loro corpi magri e muscolosi sono portati su gambe forti e potenti e la loro profonda cavità toracica significa che la loro capacità polmonare e cardiaca è massimizzata.
La genetica non è l'unico fattore che influenza la velocità con cui corrono i purosangue. La lunghezza del passo del singolo cavallo è una delle maggiori influenze sulla sua velocità. La composizione dei muscoli del cavallo influisce anche sulla velocità con cui può muoversi attraverso il suo passo.
Il passo di Man O'War era di un incredibile 28 piedi rispetto ai 20 piedi del cavallo da corsa medio. Il passo della Segreteria ha raggiunto i 24 piedi. È interessante chiedersi quale di questi due cavalli vincerebbe in un match race.
Il cavallo da corsa medio copre da 130 a 140 passi al minuto, ma la lunghezza e la velocità del passo non corrispondono necessariamente alla velocità dei purosangue più veloci. Mentre Secretariat e Man O'War erano grandi cavalli, Seabiscuit era più piccolo della media con sole 15 mani e aveva un passo molto più corto.
Il cavallo più veloce del mondo
Alla domanda su quale sia il cavallo più veloce del mondo, sarebbe facile supporre che sia il purosangue. Tuttavia, la distanza che il cavallo deve percorrere influenzerà questa risposta. A breve distanza, il cavallo più veloce del mondo è l'americano Quarto di cavallo.
La maggior parte dei moderni Quarter Horse lavora nei ranch e gareggia in una varietà di eventi di equitazione western. Come cavalli da lavoro, sono tenuti a correre su brevi distanze per inseguire il bestiame e fare svolte e fermate veloci. I cavalieri di quarter horse si resero presto conto che le loro cavalcature erano incredibilmente veloci e iniziarono a farle gareggiare l'una contro l'altra. I Quarter Horse corrono gare sprint sulla distanza più breve di un quarto di miglio, da cui il loro nome.
L'American Quarter Horse: un'introduzione alla selezione, alla cura e al divertimento
Su questa distanza di un quarto di miglio, il Quarter Horse è più veloce di qualsiasi altra razza. Può accelerare fino alla velocità massima in modo incredibilmente rapido, molto più rapido di un purosangue. La loro forma del corpo compatta e muscolosa è diversa da un purosangue, il che conferisce loro questa incredibile capacità di sprint.
I tempi più veloci prodotti da Quarter Horses hanno raggiunto un incredibile 55 mph, ma non possono mantenere questa velocità su lunghe distanze. Sia il Quarter Horse che il purosangue galoppano almeno due volte più velocemente del cavallo medio. Il cavallo medio galoppa a una velocità di Mph 27.
Perché i cavalli possono galoppare così velocemente?
Nel corso di migliaia di anni, hI cavalli si sono evoluti per sviluppare una forma del corpo che consente loro di correre ad alta velocità per lunghe distanze. I cavalli sono animali da preda che vivono in branchi e hanno bisogno di questa velocità per poter sfuggire ai predatori.
Molti predatori naturali del cavallo possiedono anche la capacità di correre velocemente, quindi le possibilità di sopravvivenza dipendono dal fatto che il cavallo sia ancora più veloce. Se un cavallo può correre più veloce di un predatore, è sicuro e molto più probabilità di vivere per vedere un altro giorno. Pertanto, i cavalli più veloci avevano maggiori probabilità di vivere una vita più lunga e di allevare più prole.
Dopo l'addomesticamento, gli umani apprezzavano molto la capacità del cavallo di correre a grande velocità. Essi imbrigliato la velocità da utilizzare per gli sport, come le corse. Con un'attenta selezione, i cavalli più veloci venivano utilizzati per l'allevamento per produrre cavalli da corsa specializzati. Il risultato è il Purosangue e il Quarter Horse, tra le altre razze.
Quanto sono veloci i cavalli arabi?
Oltre al Purosangue e al Quarter Horse, l'Arabo è anche uno dei cavalli più veloci del mondo. Nonostante il suo aspetto leggero e le caratteristiche fini, l'Arabo è un cavallo molto resistente con alti livelli di resistenza. Questa razza può sopportare di percorrere lunghe distanze a un buon ritmo in un ambiente difficile.
È il cavallo arabo che è il sangue di base del purosangue. Tutti i moderni cavalli da corsa discendono da uno dei tre Arabo stalloni, in particolare il Darley Arabian. Anche i cavalli arabi corrono, sebbene questo sia meno comune delle corse dei purosangue.
I cavalli arabi corrono su una distanza di 6 stadi nella maggior parte dei casi. Tuttavia, le distanze vanno da 4 ½ stadi a 1 ¾ miglia. La velocità massima percorsa da un arabo è Mph 40.39, con una media di 34.2 mph.
A causa dei loro alti livelli di resistenza, i cavalli arabi sono anche estremamente popolari per le gare di resistenza. Si tratta di gare di lunga distanza di 50 miglia o più, corse nell'arco di un giorno. I cavalli arabi possono mantenere un trotto veloce o un galoppo costante per ore alla volta, battendo facilmente qualsiasi altra razza di cavallo su lunghe distanze.
Riepilogo: quanto velocemente può correre un purosangue?
Tutti i cavalli corrono più velocemente degli umani di una quantità significativa. Su una distanza sprint, il Quarter Horse raggiunge la massima velocità e batte il purosangue. Tuttavia, il purosangue ha più capacità di mantenere un'alta velocità su una distanza maggiore.
Sebbene sia più veloce della maggior parte delle razze di cavalli, l'arabo non può superare il purosangue o il quarter horse in pista su una breve distanza. Tuttavia, in una gara di resistenza a lunga distanza, l'arabo ha la maggiore resistenza.
Se hai domande su quanto velocemente può correre un purosangue, inseriscile nei commenti qui sotto!
Domande frequenti
Il purosangue è più veloce dell'arabo?
I cavalli sono stati allevati per la velocità e la resistenza per migliaia di anni. Tra le varie razze di cavalli, il purosangue è considerato la razza di cavalli più veloce su una distanza moderata. Il Quarter Horse è la razza più veloce su un breve sprint e il cavallo arabo è la razza più veloce su una lunga distanza.
Quindi, in una corsa di cavalli standard, il purosangue sarebbe molto probabilmente più veloce dell'arabo. Tuttavia, su una distanza più lunga, gli alti livelli di resistenza dell'arabo significano che hanno buone possibilità di vincere.
Può un Quarter Horse battere un purosangue?
I Quarter Horse sono allevati per essere estremamente veloci e agili e possono raggiungere la velocità più veloce di qualsiasi razza di cavalli su una breve distanza. Il loro nome deriva dal fatto che tradizionalmente corrono su un quarto di miglio, che è molto più breve delle distanze percorse dalla maggior parte dei purosangue.
Secondo un recente studio del National Center for Biotechnology Information (NCBI), i Quarter Horses possono effettivamente battere i purosangue quando vengono cronometrati da una partenza da fermo. Possono accelerare così rapidamente su una breve distanza che dà loro un enorme vantaggio all'inizio di una gara. Tuttavia, su distanze maggiori, il purosangue avrebbe riguadagnato terreno e molto probabilmente avrebbe battuto un Quarter Horse.
Quanto vale un cavallo purosangue?
Il prezzo di un cavallo purosangue dipende da diversi fattori, come l'età, il pedigree e la storia delle corse. Il prezzo medio di vendita di un cavallo da corsa è di circa $ 77,000 e il prezzo medio per un purosangue di due anni in addestramento è di $ 94,000. Gli yearling in genere costano un po' meno, in media circa $ 85,000.
Come puoi sapere se un cavallo è un purosangue?
I cavalli purosangue sono uno dei tipi di cavalli più famosi al mondo e, per i fanatici dell'equitazione, sono immediatamente riconoscibili. Il purosangue è l'equivalente equino di un levriero: ha un fisico agile e muscoloso e arti forti e atletici. I purosangue di buona qualità hanno teste ben definite, garrese alto, petto profondo, schiena corta, corpi magri e gambe lunghe.
Un modo semplice per indovinare se un cavallo è un purosangue è guardare i segni e i colori del suo mantello. Il colore del mantello è la prima cosa che noterai: molto spesso sono alloro, nero, marrone, castano o grigio. Molto raramente si possono trovare purosangue roano o palomino. I purosangue possono anche avere segni bianchi sul viso e sulle gambe, ma mai sul corpo.
Il mantello di un purosangue dovrebbe essere liscio e corto in estate e leggermente più spesso in inverno. Le loro criniere e code tendono ad essere sottili e rade e non hanno piume sulle gambe.
Michael Dehaan è un appassionato proprietario di cavalli, cavaliere e amante di tutto ciò che è equino. Si occupa di cavalli da quando era bambino ed è cresciuto fino a diventare un esperto del settore. Ha posseduto e cavalcato una varietà di cavalli di razze diverse e ne ha addestrati molti per competere in spettacoli e competizioni. È un cavaliere esperto, avendo lavorato e gareggiato con molti cavalli, compreso il suo. È un membro attivo della comunità equestre, partecipa a eventi e insegna lezioni di equitazione.